Salve a tutt@, prendiamo atto che oltre a non avere i precari storici in ruolo dal 1 settembre 2020 per via delle colpe del ministero/governo, come spiega anche l'ex ministro Miur Fioramonti nell'incredibile intervista in allegato, neanche i concorsi per Dsga saranno pronti a settembre, o meglio saranno pochissimi quelli che li avranno terminati in tempi utili. E pare nessuno in Liguria. Quindi migliaia di posti scoperti anche nell'anno più difficile per la Scuola italiana.
Se gli amministrativi facenti funzione di DSGA, che in questi ultimi anni, anche 10, hanno permesso il funzionamento economico amministrativo delle Scuole si comportassero come il Ministero, allora non accetterebbero più gli incarichi a settembre, mandando al definitivo disastro le Scuole in cui hanno operato finora. Ma coma hanno dimostrato finora possiedono il senso di responsabilità e non credo lo faranno.
Anche qui, come per i docenti precari, si insiste su un presunto merito, elaborato tramite concorso, magari a crocette, che non prevede riconoscimento dell'esperienza sul campo, spesso assai più preziosa dei soli studi universitari.
SONO IN USCITA FAQ DAL MINISTERO SU VARI ASPETTI SUI SEGUENTI ARGOMENTI: utilizzo delle risorse provenienti dal DL “Rilancio”, certificazione delle situazioni di fragilità, utilizzo dei dispositivi di sicurezza da parte degli studenti, ambito di intervento dei tavoli regionali.
IN ALLEGATO: Esami di Stato, secondo incontro Tavolo Nazionale Permanente
Concorso DSGA, il disastro annunciato, a settembre moltissime scuole senza direttori amministrativi
Pubblicazioni esiti scrutini ed esami: dal ministero importanti precisazioni
Curiosa intervista all'ex ministro Fioramonti sull'operato della Azzolina
RESTIAMO UMANI