Animatore digitale
Il 27 ottobre 2015 è stato presentato dal MIUR il nuovo Piano Nazionale ScuolaDigitale, PNSD, http://www.istruzione.it/scuola_digitale/.
Il PNSD ha previsto l’individuazione della figura dell’Animatore Digitale (Nota prot. n 17791 del 19/11/2015) e del Team per l’Innovazione Digitale, impegnati nella diffusione dell’innovazione didattica e digitale nella Scuola.
Per l’IIS Fermi-Polo-Montale la figura dell’Animatore Digitale è ricoperta dalla prof. Ssa Anita Giuliana Granili, mentre il team è così composto:
- prof.ssa Cinzia Perra
- prof. Mattia Rebaudo
- prof.ssa Di Giorno Michelangela
- Roberto Pulcini (personale ATA)
- Maria Rosa Caruso (assistente amministrativo)
- Laura Cassini (assistente amministrativo)
Azioni intraprese per la scuola a.s 2018-19 e 2019-20
- Erogazione corso per tecnici di laboratorio sull’uso e la gestione del Server (con i fondi dell’animatore digitale)
- Erogazione corso sulle T.I.C. per i docenti interni dei tre plessi (con i fondi dell’animatore digitale)
- Partecipazione alla settimana del codice da parte degli alunni delle classi prime del Montale.
- Partecipazione al “Safer Internet Day” (2019 e 2020) per la sensibilizzazione ad un uso consapevole della rete.
- Organizzazione del seminario di Italo Vignoli su software open e formati standard (per il triennio del Montale e del Fermi)
- Organizzazione corso per digitalizzazione anziani (DIGITAL DIVIDE) in collaborazione con il referente di alternanza scuola lavoro
- Partecipazione PON “Laboratori didattici innovativi” per la realizzazione di laboratori per lo sviluppo delle competenze di base e di laboratori professionalizzanti in chiave digitale. Il progetto è stato finanziato per un importo di € 20.000 per la realizzazione della “Digi-Biblioteca” presso il plesso del Montale.
- Partecipazione agli eventi di Liguria Digitale e gestione dell’osservatorio. In particolare l’Istituto fa parte del progetto Scuola Digitale Liguria (https://www.scuoladigitaleliguria.it/) nella comunità di pratica “Coding e Robotica” (https://www.scuoladigitaleliguria.it/community/comunit%C3%A0-di-pratica.html)
- Inserimento nuovi progetti nell’osservatorio. Per visualizzare i progetti http://www.cartografiarl.regione.liguria.it/ScuolaDigitale_Info/Info_progetti.asp?codice_scuola=IMIS001005
- Ottenimento di materiale innovativo in comodato d’uso gratuito per sempre. In particolare è stato donato all’Istituto un drone, consegnato il giorno 05/07/2019.
- Presentazione del progetto “Sopra il mare con il drone” a Genova durante le giornate di Orientamenti2019
- Partecipazione al Premio Scuola Digitale con il progetto “Vaccini”
- Partecipazione evento #FuturaGenova (2019)
- Creazione di un secondo laboratorio al Polo.
- Allacciamento del secondo laboratorio del Fermi al server
- Allacciamento alla nuova fibra per il plesso Montale.
- Partecipazione seminari sul coding e robotica e richiesta acquisto kit di robotica per iniziare corso il prossimo anno.
- Ottenimento della Certificazione “EPICT Silver - European Pedagogical ICT Licence -Certificazione Pedagogica Europea sull’uso delle Tecnologie Digitali” da parte dell’Animatore Digitale (anno 2019)
- predisposizione da parte dell'A.D. di un Questionario per la rilevazione dei bisogni formativi dei docenti
- consulenza e supporto ai docenti dell’Istituto sull’uso delle nuove tecnologie.