1U Fermi

1U Fermi

Alcuni cenni sulle istituzioni europee
Auguri di buona Pasqua agli allievi e alle famiglie: prof. Giancarlo Memmo
  • pasqua 2019

     

#maipiùunbancovuoto, la nuova campagna contro il cyberbullismo
  • CLICCA QUI PER VEDERE LA CLIP CONTRO IL CYBERBULLISMO

     

    28 aprile 2018 – #maipiùunbancovuoto è la nuova campagna contro il cyberbullismolanciata da FARE X BENE Onlus.

     

    Si tratta di un’iniziativa che mette in luce un problema sempre più grave e difficile da risolvere, spesso al centro di tragedie che sconvolgono l’opinione pubblica. Secondo gli ultimi dati infatti in Italia 1 ragazzo su 10 tenta il suicidio perché è vittima di cyberbullismo, mentre in una scuola su due quotidianamente si manifestano atti di bullismo.

    Il più delle volte i ragazzi che vivono queste situazioni di disagio si ritrovano soli e non sanno come affrontare il problema, così tanto che arrivano a compiere dei gesti estremi. Nel corso degli anni il bullismo e il cyberbullismo hanno creato una vera e propria emergenza sociale a cui genitori e insegnanti non riescono ancora a far fronte. Lo scopo di FARE X BENE Onlus è quello di accendere i riflettori sull’importanza della prevenzione e della sensibilizzazione, nelle scuole e in ogni ambito della società.

    Per questo l’associazione ha realizzato un cortometraggio molto emozionante, che si ispira alla storia di Carolina Picchio, giovane vittima di cyberbullismo. Nella notte fra il 4 e il 5 gennaio 2013, questa bellissima ragazza di 14 anni decise di uccidersi, lanciandosi dal terzo piano di un palazzo.

    Un gesto disperato arrivato dopo una lunga gogna sul web. Poco tempo prima infatti sette ragazzi di Novara l’avevano fatta bere sino a renderla incosciente, poi l’avevano filmata mentre vomitava e durante una violenza sessuale. Non contenti avevano deciso di mettere il video in Rete e la clip aveva ricevuto migliaia di visualizzazioni (e relativi commenti).

    La vita per Carolina Picchio si era trasformata in un inferno a causa del cyberbullismo, così tanto che aveva scelto di farla finita. Prima di lanciarsi nel vuoto la ragazza aveva scritto un messaggio: “Volevo solo dare un ultimo saluto – aveva spiegato -. Perché questo? Beh, il bullismo, tutto qui. Le parole fanno più male delle botte, cavolo se fanno male. Poi riferendosi ai bulli: “A voi cosa viene in tasca oltre a farmi soffrire?. Grazie per il vostro bullismo ragazzi, ottimo lavoro”.

    La campagna Mai Più Un Banco Vuoto, lanciata con l’hashtag#maipiùunbancovuoto#bancovuoto, è un appello per fermare questa emergenza e per fare in modo che non ci siano più né vittime né carnefici e che storia come quelle di Carolina Picchio non si ripetano più.

Compiti per le vacanze natalizie 2018
  • buon natale

     

    Nell'augurarvi un Natale sereno e ricco di felicità per voi e le vostre famiglie, vi invito a ripassare durante le vacanze gli appunti e gli argomenti da pag. 14 a pag. 73 del vostro testo.

    Buon Natale 2018

     

    Prof. Giancarlo Memmo

Patto formativo e programmazione didattica 1U
Prolusione di Educazione alla Legalita'
Assegnazione lavori di gruppo per Geografia:elenco provvisorio
  • GRUPPO STATO APPROFONDIMENTO

    Curduma

    Pinello

    Spagna

    Corrida e

    Festa di San Firmino

    Brancato

    Borricelli

    Grecia Flotta mercantile greca e armatori

    Andreetto

    Borea

    Regno Unito Vallo di Adriano e Commonwealth

    Ricevuto

    Principe

    Turchia La questione Curda e il PKK

    Scappatura

    Pignone

    Polonia Patto Ribentropp-Molotov

    Esposito

    Farisano

    Italia Centri di accoglienza per immigrati (CARA,CIE,CPT, ..)

    De Re

    Pignieri

    Russia Gorbaciov e la Perestroika

    Tezzat

    Martinello

    Francia Nucleare francese ad uso civile

    Sangiorgi

    Prato

    Portogallo Pellegrinaggio religioso

    Cipolla

    Pirrotina

    Germania L'industria automobilistica

    Starvaggi

    Saturno

    Romania Gli zingari e la cultura ROM

    Carriel

    Faraone

    Austria La torta Sacher e altri dolci austriaci

    Grimaudo

    Putzu

    Svizzera Il sistema bancario elvetico

    Rossi

    Pappatico

    Belgio L'emigrazione italiana in Belgio
    Lanziani Olanda Il sistema dei canali e i polder
    Martini Irlanda IRA (Irish Repubblican Army)

    I lavori possono essere indifferentemente in:

    a) word;

    b) power point;

    c) pdf e sfogliabile

    Per ogni Stato:

    a) Breve Storia con fotografie dei monumenti principali;

    b) Scheda fisica (corografia,orografia, acque,ecc.);

    c) Scheda politica (forma di governo,capitale, ecc.) con carta politica, cartogrammi e metacarte

    d) Scheda economica (AIS) con cartogrammi, metacarte, ideogrammi, aerogrammi.

    e) Curiosità e notizie utili per il viaggiatore.

    Si raccomanda di CITARE SEMPRE LE FONTI!!

    Buon lavoro ;-)

Settimana di recupero didattico e potenziamento-Geografia/Laboratorio di Geografia
  • Tutti gli allievi della classe 1u che hanno conseguito un risultato insufficiente nella verifica scritta, sono tenuti a partecipare alle attività di recupero che si svolgeranno a partire da Lunedì 8 febbraio per Geografia con disponibilità del docente dalle ore 8.00 alle ore 12.00 e martedì 9 febbraio sempre nello stesso orario.

    Analogamente gli alunni che vogliono migliorare la loro situazione di profitto hanno facoltà di partecipare nel medesimo periodo alle alle attività laboratoriali di potenziamento.

    Gli incontri si svolgeranno in un laboratorio disponibile dell'IPC Marco Polo o del Fermi che verrà indicato in portineria e sul sito.

    Siete invitati responsabilmente a partecipare.

    Grazie

    GM