La sede si trova a Ventimiglia in Via Roma 61
Perché scegliere il "MARCO POLO"?
Guarda questo VIDEO
SCARICA LA BROCHURE DEL M. POLO
Attuali indirizzi di studio:
Servizi commerciali curvatura turismo accessibile (5 anni)
Costruisci le tue competenze per partecipare alla vita dell'azienda.
Il diplomato di istruzione professionale nell'indirizzo servizi commerciali:
-
ha competenze che gli consentono di supportare operativamente le aziende del settore nella gestione dei processi amministrativi e commerciali, nell'attività di promozione delle vendite, nella promozione dell'immagine aziendale attraverso l'utilizzo delle diverse tipologie di strumenti di comunicazione, compresi quelli pubblicitari.
-
si orienta nell'ambito socio-economico del proprio territorio e nella rete che collega fenomeni e soggetti della propria regione con contesti nazionali ed internazionali
OPERATORE AI SERVIZI DI IMPRESA
(diploma di qualifica triennale)
• Pianificazione e organizzazione del proprio lavoro
• Utilizzo di procedure informatiche
• Trattamento di flussi informativi
• Produzione e archiviazione di elaborati e comunicati
• Trattamento di documenti amministrativo-contabili
• Programmazione di eventi e riunioni di lavoro.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Impiego in qualità di impiegati, personale di segreteria, aiuto contabile presso le amministrazioni delle aziende di ogni settore, liberi professionisti, enti pubblici.
PROSEGUIMENTO DEGLI STUDI
Biennio conclusivo (IV e V anno) del percorso quinquennale “Servizi commerciali” con Esame di stato per conseguire il diploma di Tecnico dei servizi commerciali (gestione aziendale
Nell’ambito dell’orario curricolare il percorso è completato con l’effettuazione di:
- LARSA
(recuperi, approfondimenti, sviluppo di Unità di Apprendimento) che coinvolgono la
maggior parte delle discipline per 150 ore complessive annue
- STAGE AZIENDALI e VISITE AZIENDALI
Ore 100 Stage classe II^ (di cui 64 curricolari)
200 Stage classe III^ ( di cui 40 in attività curricolari collaterali.)
ESAME di qualifica Regionale al termine del terzo anno.
"SERVIZI PER LA SANITÀ E L’ASSISTENZA SOCIALE"
Organizza interventi socio-sanitari per migliorare la qualità della vita.
Il diplomato di istruzione professionale dell'indirizzo servizi socio-sanitari:
-
possiede le competenze necessarie per organizzare ed attuare interventi adeguati alle esigenze socio-sanitarie di persone e comunità, per la promozione della salute e del benessere bio-psico-sociale
-
collabora con enti pubblici e privati intervenendo nella gestione dell'impresa socio-sanitaria
-
organizza interventi a sostegno dell'inclusione sociale di persone, comunità e fasce deboli
-
utilizza metodi e strumenti di valutazione e monitoraggio della qualità del servizio socio-sanitaio territoriale
Dove Siamo
Scansione oraria:
1 ora: 8.00-8.55
2 ora: 8.55-9.50
3 ora: 9.50-10.45
Intervallo: 10.45-10.55
4 ora: 10.55-11.50
5 ora: 11.50-12.45
6 ora: 12.45-13.40
Martedì Pomeriggio
7 ora: 14.30-15.25
8 ora: 15.25-16.20
9 ora: 16.20-17.15
Quadro orario Servizi commerciali:
Classe | I | II | III | IV | V | |||||
Religione | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | |||||
Italiano | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | |||||
Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | |||||
Inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | |||||
Francese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | |||||
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 | |||||
Fisica | 2 | |||||||||
Chimica | 2 | |||||||||
Scienze della terra – Biologia | 2 | 2 | ||||||||
Diritto ed economia | 2 | 2 | 4 | 4 | 4 | |||||
Informatica e Laboratorio | 2 | 2 | ||||||||
Tecnologie della comunicazione | 2 | 2 | 2 | |||||||
Geografia generale ed economica | 1 | |||||||||
Tecniche prof. dei servizi commerciali | 5 | 5 | 8 | 8 | 8 | |||||
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | |||||
TOT.ORE SETTIMANALI | 33 | 32 | 32 | 32 | 32 |
Quadro orario Servizi per la Sanità e l'assistenza sociale:
Rapp scuola famiglia
Nome plesso sintetico
Polo