Ventimiglia
Via Roma 61
Attuali indirizzi di studio:
SERVIZI PER LA SANITA' e L'ASSISTENZA SOCIALE
Il diplomato di istruzione professionale dell' indirizzo servizi socio-sanitari:
- possiede le competenze necessarie per organizzare ed attuare interventi adeguati alle esigenze socio-sanitarie di persone e comunità, per la promozione della salute e del benessere bio-psico-sociale
- collabora con enti pubblici e privati intervenendo nella gestione dell'impresa socio-sanitaria
- organizza interventi a sostegno dell'inclusione sociale di persone, comunità e fasce deboli
- utilizza metodi e strumenti di valutazione e monitoraggio della qualità del servizio socio-sanitaio territoriale
SERVIZI PER LA SANITA’ E L’ASSISTENZA SOCIALE per gli AUSILI OTTICI
scarica la brochure dell' OTTICO
Il diplomato in SERVIZI PER LA SANITA’ per gli AUSILI OTTICI puo’ trovare occupazione presso strutture comunitarie pubbliche e private.
L'Ottico è un professionista che, munito di abilitazione, confeziona, appronta e vende direttamente al pubblico occhiali e lenti a contatto su prescrizione del medico oculista.
Applica le proprie conoscenze dell'ottica oftalmica, dell'ottica fisiologica e dell'optometria ed utilizza gli strumenti utili per l'individuazione dei difetti refrattivi che rientrano nelle sue competenze; sceglie le caratteristiche ottiche delle lenti oftalmiche e provvede alla loro corretta collocazione nella montatura.
La sua formazione è focalizzata su due aspetti: quella propriamente tecnica e quella commerciale.
Esercita la sua professione in prevalenza all'interno di attività commerciali, dove può assumere una posizione di lavoro autonomo, quando è titolare dell'impresa commerciale, o di lavoro dipendente.
Dove Siamo
Quadro orario Servizi per la Sanità e l'assistenza sociale:
Quadro orario OTTICO:
Classe | I | II | III | IV | V | |||||
Religione | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | |||||
Italiano | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | |||||
Storia e Geografia | 2 | 1 | 2 | 2 | 2 | |||||
Inglese | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 | |||||
Francese | 2 | |||||||||
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 | |||||
Discipline Sanitarie | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 | |||||
Diritto ed Economia | 2 | 3 | ||||||||
Scienze integrate | 2 | 3 | ||||||||
Ottica /Ottica applicata | 2 | 3 | 5 | 5 | 5 | |||||
Informatica e Laboratorio | 2 | 2 | ||||||||
Esercitazioni di lenti oftalmiche | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | |||||
Esercitazioni di optometria | 4 | 5 | 4 | |||||||
Esercitazioni di contattologia | 2 | 3 | 2 | |||||||
Diritto e legislazione socio sanitaria | 2 | |||||||||
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | |||||
TOT.ORE SETTIMANALI | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |