Scoperta del territorio transfrontaliero

Scoperta del territorio transfrontaliero

IS Fermi Polo Montale – Ventimiglia/Bordighera
Lycée professionnel Paul Valéry - Menton
SCAMBIO CULTURALE

SCOPERTA DEL TERRITORIO TRANSFRONTALIERO
progettazione di start-up innovative per un turismo accessibile e sostenibile

Il nostro Istituto è lieto di comunicare ad allievi e famiglie che dall’anno scolastico 2018-2019 è attivo un interessante e importante progetto di scambio con il Lycée professionnel Paul Valéry di Mentone (F). L’idea è nata a seguito della partecipazione ad una journée portes ouvertes lo scorso maggio da parte della prof.sa Silvia Alborno, una tra i referenti per gli scambi e progetti europei che, insieme alla prof.sa Angela Silvestro, incontrò in quell’occasione la sua omologa per il Paul Valéry, la prof.sa Séverine Groyer. Nasce immediatamente l’entusiasmo per la possibile realizzazione di un progetto che offra soprattutto il vantaggio di tanti incontri tra i ragazzi e i docenti coinvolti, vista la sostenibile distanza tra Mentone e Ventimiglia-Bordighera. Così, a tempi di record il 4 giugno 2019 si realizza una prima visita a Ventimiglia da parte di un gruppo trasversale di ragazzi del Paul Valéry che studiano italiano, guidati dalla loro insegnante, Séverine Groyer, accompagnata dalla sua collega di economia, Karin Richier. Sì, perché non è stata solo una visita di piacere, ma i ragazzi si sono impegnati a confrontarsi personalmente e a cominciare a conoscere le rispettive scuole, dividendosi in gruppi e conducendo interviste a rappresentanti dei vari settori, dall’amministrativo, alla didattica, ai collaboratori scolastici. A fine mattinata una camminata insieme alla scoperta dei tesori patrimoniali di Ventimiglia Alta e per finire un’ottima pizza con splendida vista sul mare e la costa francese, quasi a sottolineare l’importanza di conoscersi meglio, rispettarsi, imparare a spostare lo sguardo e il punto di vista, in particolare tra persone che vivono in un territorio transfrontaliero. Saper abbandonare il pregiudizio che spesso prevale.. I ragazzi italiani e francesi hanno apprezzato tantissimo questa giornata e sono tuttora in contatto tra di loro. La seconda tappa di questo bel progetto è avvenuta da poco, il 13 gennaio 2020. Questa volta è stato il turno degli italiani di visitare il Lycée Paul Valéry. Un gruppo trasversale di allievi del Marco Polo si è recato in treno, da Ventimiglia a Garavan, accompagnato dai prof. Alberto, Alborno, Gallo, Pacioni e Silvestro. Una breve passeggiata per arrivare al Liceo di Mentone e la scoperta per i nostri ragazzi di una realtà sicuramente diversa e stimolante. Attività ludiche e didattiche la mattina, interviste ai vari settori, tra cui la presidenza di M.me Monrosty. Poi pranzo in mensa con i compagni francesi per i ragazzi e nel ristorante gastronomico (Il Paul Valéry è anche alberghiero) per i docenti. Nel pomeriggio, un’ animata caccia al tesoro orienteering con rebus da risolvere alla scoperta dei luoghi patrimoniali e produttivi di Mentone, tra cui : il museo Cocteau, il museo della Preistoria, il Comune con la sala dei matrimoni, il produttore di confetture Herbin, quello di olio d’Oliva St.Michel, la basilica, l’ufficio del turismo, “le citron de Menton”. Finalmente, stanchi ma felici, il ritorno a Ventimiglia. Attualmente viviamo questo “tempo sospeso”, a causa del Covid19, ma le attività didattiche a distanza fervono e le referenti del progetto di scambio contano di riprendere al più presto le loro attività. Importante: per il momento agli incontri hanno partecipato i ragazzi del Marco Polo, ma lo scambio è aperto trasversalmente a tutti i plessi dell’Istituto Fermi Polo Montale. Inoltre, quando sarà nuovamente possibile, ci auguriamo a breve, le nostre allieve e allievi potranno fare le ore di mobilità (stage aziendali-PCTO) sull’insieme del nostro splendido territorio transfrontaliero, tra Mentone e Bordighera.