Soggiorno Studio all'Estero

Soggiorno Studio all'Estero

SOGGIORNI STUDIO ALL’ESTERO

Europa

 

 

 

 

 

 

 

 

Il nostro Istituto già da diversi anni ha dato l’opportunità ai propri studenti di mettere in pratica quanto appreso a scuola ed arricchire le proprie competenze linguistiche.

Nei nostri Plessi, a seconda dei vari indirizzi di studio, i ragazzi apprendono diverse Lingue: l'Inglese, il Francese, il Tedesco ed anche il Russo.

Studiare una lingua straniera all’estero è una delle esperienze più significative e formative che i nostri studenti possano effettuare durante il loro percorso scolastico; infatti, rappresenta un’occasione per crescere, mettersi alla prova, conoscere nuove culture e confrontarsi con ragazzi provenienti da tutto il mondo, arricchendo in questo modo il proprio bagaglio linguistico-culturale. Sicuramente quanto appreso a scuola costituisce un buon punto di partenza, poiché gli studenti saranno in grado di formulare frasi grammaticalmente corrette e di poter comunicare in un'altra lingua, ed inoltre, parlare con persone madrelingua, permetterà loro di diventare più fluenti.

Queste esperienze sono fondamentali per affrontare con maggiore determinazione e sicurezza l’Università o la ricerca di un nuovo lavoro.

Oggi, ad esempio, i datori di lavoro puntano sui candidati ricchi di competenze linguistiche, di esperienze personali, specialmente quelle vissute al di fuori dei confini nazionali, perché sinonimo di ambizione, determinazione, curiosità, voglia di imparare e di mettersi in gioco.

La conoscenza di una lingua straniera, in primis l’Inglese, oggi è fondamentale per poter accedere a determinati corsi di laurea o aspirare a una carriera internazionale. Grazie ad un soggiorno linguistico all’Estero, gli studenti acquisiranno maggiore sicurezza circa le proprie capacità, e avranno la possibilità di vivere un’esperienza di sempre maggior valore poiché sinonimo di mentalità aperta e voglia di cimentarsi in ambito internazionale.

D’altronde si dice che “viaggiare fa crescere”, ed effettivamente spingere i propri studenti a uscire dalla propria “comfort zone”, anche solo per un breve periodo, li aiuta a scoprire il mondo, conoscere nuove culture e imparare a rispettare idee e pensieri diversi dai propri, portandoli inevitabilmente ad una crescita personale, ad avere una mentalità più aperta e a essere più flessibili.

Soggiorno studio estero